La camicia senza cuciture

Con il titolo "Stoff für Geschichte(n)" (Tessuto per la Storia), il Fischer- und Webermuseum Steinhude, in collaborazione con la Leibniz Universität di Hannover, ha presentato una mostra su una camicia tessuta nel 1728 senza cuciture, che ancora oggi è considerata tecnicamente molto impegnativa da tessere. La mostra tratta del fenomeno millenario dell'assenza di cuciture nell'arte della tessitura, un ideale tessile simile alla quadratura del cerchio o al moto perpetuo.

L'idea di presentare questo tema in una mostra speciale è nata nel contesto di un corso del dipartimento di storia dell'università ed è stata sviluppata da un gruppo di studenti con l'aiuto della direttrice del museo Sandra Kilb e della docente Stephanie Kirsch. L'affiatamento tra ricerca scientifica, competenze pedagogiche e tecniche e iniziativa degli studenti ha dato vita a un progetto che affronta sia il contesto storico dell'assenza di cuciture sia la lavorazione artigianale dei tessuti senza cuciture.

In una conferenza alla Leibniz Universität di Hannover, Eva Jordan-Fahrbach, conservatrice di tessuti presso l'Herzog Anton Ulrich Museum di Braunschweig, ha presentato, prima dell'inaugurazione della mostra, i risultati dell'analisi della camicia senza cuciture durata tre mesi: La camicia senza cuciture fu probabilmente tessuta nel 1728 dal giovane e ambizioso tessitore diciottenne Johan Hendrick Bühmann del villaggio di tessitura di Steinhude. I motivi si trovano in parte nel campo delle prove storiche indiziarie. Da un lato, egli era presumibilmente preoccupato di dimostrare di essere degno del titolo di maestro - che, secondo le fonti, gli era stato negato prima di questo pezzo eccezionale. Inizialmente non era stato accettato nella Zuft fondata poco prima a Steinhude. In secondo luogo, pare che avesse messo gli occhi sulla figlia di un maestro tessitore locale, che sposò dopo una lunga attesa all'età di 36 anni - dopo la morte del padre. All'epoca la sposa aveva 34 anni e, a quanto pare, lo stava aspettando. A Steinhude, la storia della creazione di questa speciale camicia e di questo capolavoro di tessitura è ancora viva oggi, come ha riferito il figlio del sindaco di Steinhude durante la conferenza.

La camicia senza cuciture di Steinhude era originariamente un doppio. Il giovane tessitore Heinrich Bühmann tessé per la prima volta un esemplare senza cuciture. Poi realizzò una seconda camicia senza cuciture per il suo sovrano, Albrecht Wolfgang Graf zu Schaumburg-Lippe. Si dice che l'abbia lasciata in eredità al re del Portogallo grazie ai suoi legami nobiliari. Questa seconda camicia è oggi perduta.

Il tema della mancanza di cuciture è già citato nella Bibbia. Ai tempi di Heinrich Bühmann a Steinhude e fino al XIX secolo, sono state tramandate altre camicie senza cuciture. Il Museo di Glasgow possiede un esemplare realizzato da una tessitrice scozzese. Questa camicia fu realizzata come regalo per il re Giorgio IV nel 1821. DSCN8569-webQuesto esemplare è inoltre dotato di volant intrecciati sullo spacco del seno. Un'illustrazione si trova nel libro di Ursina Arn-Grischott "Doppelgewebe in der Handweberei". Il museo indica come materiale la seta. Potrebbe anche trattarsi di lino finissimo. In Scozia sono sopravvissute quattro camicie senza cuciture, una di Henry Inglis e un'altra di Henry Meldrum, entrambe conservate nel Museo di Dunfermline, attualmente in fase di ricostruzione. Il Focke Museum di Brema conserva una giacca senza cuciture del 1640.

Eva Jordan-Fahrbach ha ricostruito il metodo di produzione come segue: La chiave dell'approccio è la combinazione di tecniche arachiche e moderne di tessitura. Ad esempio, l'antica tecnica della tessitura di tavole o nastri è rimasta viva nella sfera culturale nordica dall'età del bronzo e del ferro fino ai giorni nostri. I magnifici mantelli germanici venivano realizzati in questo modo, con una combinazione di fasce ornamentali che utilizzavano la tecnica della tessitura a tavola e la trasformazione dei fili di trama intarsiati in fili di ordito nel telaio a peso, allora comune. I dettagli di questa tecnica di tessitura sono riportati dalla maestra Erika Arndt nel suo "Handbuch Weben". Qui si può leggere la ricostruzione del magnifico mantello proveniente dalla brughiera di Hunteburg, vicino a Oldenburg, che ha tessuto per il Landesmuseum di Hannover. Informazioni dettagliate su questa tecnica si trovano anche nel libro di Stefan Mecheels/Hergert Vogler/Josef Kurz "Kultur- & Industriegeschichte der Textilien". Secondo Eva Jordan-Fahrbach, il giovane tessitore Heinrich Bühmann avrebbe tolto più volte dal telaio la sua camicia senza cuciture, girandola ogni volta di 90 gradi. Lasciava che i fili di trama uscissero dal tessuto, poi girava il tessuto e bloccava di nuovo questi fili nel telaio come fili di ordito e continuava a tessere. Secondo Eva Jordan-Fahrbach, Heinrich Bühmann iniziava i suoi tessuti all'altezza del collo con un damasco a blocco di cinque bande di ordito e trama. Nelle trame antiche, il damasco a blocchi è un motivo a sezioni con una contro-trama sui lati dell'ordito e della trama, simile a un'armatura conosciuta oggi nelle tele da buca e chiamata anche damasco contadino. Heinrich Bühmann ha realizzato questo damasco a blocchi per il collo in un atlante a cinque bande di ordito e trama e vi ha lavorato due asole direttamente. Dai fili di trama del polsino che fuoriescono, compresi altri fili inseriti per la necessaria pienezza dell'arricciatura, ha realizzato i carré delle spalle ornati da legature. Ha trasformato le trame che fuoriescono in fili di ordito del davanti e del dietro. Anche qui inserì fili aggiuntivi per ottenere la pienezza necessaria. Dalla prima parte del corpo fece uscire i fili di ordito per le maniche. Dal torso - in cui ha lavorato la fessura del petto - sono stati creati dei soffietti in connessione con le maniche. Il busto viene realizzato con una tecnica a doppia trama e infine come tessuto tubolare, sempre con fessure laterali nella parte più bassa. Nella parte inferiore, la camicia viene rifinita con una cimosa fissa facendo rientrare i fili dell'ordito nel tessuto uno alla volta, dove vengono annodati a coppie all'interno. Anche i polsini delle maniche presentano degli spacchi e sono nuovamente realizzati in damasco a blocchi, questa volta in sezioni con saia ordito/trama 3/1, o 1/3.

Camicia senza cuciturePer tutta la durata della camicia, Eva Jordan-Fahrbach ha analizzato le diverse tecniche di tessitura, dalle armature a saia e a raso alle armature a tela e doppie, fino all'antica tecnica di togliere e riposizionare il tessuto nel telaio. La densità dei fili era estremamente fine ed elevata per un lavoro tessuto a mano: tra i 20 e i 25 fili per centimetro in ordito o in trama, a seconda della partita (più densa nel tassello) per strato. In un'armatura doppia con due strati sovrapposti, ciò significava una densità totale di 40-50 fili per centimetro. E tutto questo nel miglior lino filato a mano a filo singolo. La sfida è stata soprattutto la concezione del tessuto con queste numerose tecniche e sezioni successive, che richiedevano di estrarre più volte il tessuto dal dispositivo di tessitura per riposizionare i sistemi di fili di ordito e di trama e continuare la tessitura in una direzione diversa. I dettagli della relazione di ricerca di Eva Jordan-Fahrbach, con diverse foto illustrative del lavoro di analisi, sono pubblicati nella rivista "Spin off - Summer 2015".